
Chirurgia della mammella
Mammella tuberosa
Mastopessi
Mastoplastica additiva
Mastoplastica riduttiva
Riduzione del seno maschile (ginecomastia)
Riduzione di areola seno
Sostituzione protesi mammarie
Ciao Gianni, prima dell’intervento occorre eseguire indagini diagnostiche sia strumentali come ecografia mammaria ed rx torace, che ematologiche. Come per ogni intervento chirurgico, è un protocollo applicato per tutti. La lipoaspirazione o l’asportazione di parte di ghiandola sarà deciso sulla base dello studio pre-operatorio. Le indagini diagnostiche strumentali hanno proprio questo scopo, capire ed agire di conseguenza.
Grazie
Ciao Bruno, i primi punti, quelli esterni, andranno rimossi già dopo 5 giorni. Poi, quello intradermico, dopo circa dieci giorni.
Buona giornata
Ciao Ilario, unica possibilità che si possa ripresentare è legato ad un aumento di peso generale, altrimenti rimarrà il risultato finale.
Grazie
Riduzione del seno maschile (ginecomastia)
La ginecomastia è l’ipertrofia del tessuto ghiandolare mammario maschile.
Questa condizione influenza circa il 40-60% degli uomini in vari gradi.
Da un punto di vista chirurgico, possiamo classificare la ginecomastia in:
– I grado: ipertrofia limitata in sede retro-areolare, senza eccesso cutaneo;
– II grado: ginecomastia diffusa con tessuto adiposo, senza eccesso cutaneo;
– III grado: ginecomastia diffusa con eccesso cutaneo che necessita escissione e/o riposizionamento di cute e del complesso areola-capezzolo.
L’intervento
L’intervento chirurgico può richiedere da una a tre ore a seconda del singolo paziente.
La maggior parte dei pazienti può tornare a casa il giorno dell’intervento.
La liposuzione viene usata per rimuovere il tessuto adiposo in anestesia generale: piccole incisioni vengono fatte attorno all’area del capezzolo e altri siti del petto.
Una cannula viene usata per aspirare il tessuto adiposo e, se necessario, anche il tessuto ghiandolare viene rimosso attraverso incisioni sul bordo del capezzolo. Tutti i punti saranno di tipo riassorbibili e quindi non sarà necessario rimuoverli.
Il post-operatorio
Ci possono essere alcuni gonfiori e lividi nell’area trattata e per contribuire a ridurre questo potrebbe essere necessario indossare un indumento contenitivo per tre settimane.
Il gonfiore dovrebbe diminuire con le prime settimane, tuttavia, può essere che l’effetto di riduzione del seno sia evidente in un paio di mesi.
È importante non svolgere attività vigorose per i primi cinque giorni dopo l’intervento chirurgico.
È possibile tornare al lavoro e riprendere la maggior parte delle attività normali dopo una o due settimane e iniziare l’esercizio fisico dopo sei settimane.
In termini di risultati e aspettative, ci sono numerose variabili per ogni paziente, e i tempi di recupero e di guarigione sono individuali.
Richiedi informazioni su questa pratica